EDIZIONE 2018
RISVEGLI sarà il tema dell’ottava edizione e sarà un’edizione diversa e reinventata.
Sette anni di Cleto FESTIVAL che hanno visto concretizzare un’idea che un gruppo di persone aveva in testa da tempo. Ridare vita ad un luogo, recuperare un senso di comunità perduto, entrare a far parte di una rete culturale che anima e lavora in tutta la Regione e non solo.
Sette anni in cui abbiamo dimostrato che, con le buone idee, tanto impegno e senza avere risorse economiche, è possibile realizzare grandi progetti. Sette anni in cui ci siamo dovuti imporre tra mille difficoltà e ostacoli, mostrando che la nostra vera intenzione era solo e soltanto dare concretezza al territorio.
Tutto quello che era nelle nostre possibilità come associazione è stato fatto, ma dopo anni di investimenti, di risorse umane e di idee, arrivano dei momenti in cui bisogna fare un resoconto e capire che se si presentano dei problemi, far finta di non vederli non li risolve, anzi li peggiora.
Per tale motivo a Marzo 2018 abbiamo fortemente voluto un incontro con l’amministrazione comunale di Cleto, per evidenziare alcune preoccupazioni in riferimento allo stato del borgo che secondo noi non ci permettevano di affrontare l’organizzazione del festival con la spensieratezza delle passate edizioni.
Le motivazioni possono essere riassunte in due punti principali:
SICUREZZA
La questione della sicurezza che riguarda principalmente le tante persone che ogni anno partecipano durante le tre serate, delle quali (permettetecelo) non possiamo assumerci la responsabilità totale per il luogo perchè un piano di sicurezza (che ormai da anni presentiamo al fine di ridurre al minimo eventuali rischi con tutte le precauzioni) non è applicabile a situazioni che non ci competono e che vanno oltre l’evento. Impensabile essere responsabili per chi ha un disinteresse per le abitazioni, abbandonate e fatiscenti, creando danni non indifferenti a noi, ma soprattutto all’intera comunità. Con il nostro operato avevamo la presunzione di voler mostrare le potenzialità di Cleto aspettandoci una tutela del progetto. Ma cosi non è stato.
COERENZA
Il Cleto FESTIVAL non è una festicciola (come alcuni pubblicamente definiscono). Il Cleto è un evento che ha solide basi culturali di #promozioneterritoriale, nato da una esigenza, fondato sulla conoscenza diretta del luogo, e costruito sulle potenzialità da sfruttare ma ancora di più sulle problematiche da risolvere. Esiste un problema serio e va risolto e non vogliamo far finta di nulla, non vogliamo assecondare passerelle o articoli di giornale solo e soltanto per un momento di notorietà.
Vogliamo contribuire fortemente per far si che la situazione in cui vive il borgo venga ancora di più messa in evidenza e, per tale motivo, in completa autonomia abbiamo deciso di proporre delle nuove location e reinventare in il Cleto FESTIVAL.
Sarà un’edizione di rappresentanza come entità di un luogo che, anche difronte a delle difficoltà, non resta ferma e immobile ma in puro stile Cleto Festival si rimbocca le maniche e si attiva.
Il 19/20/21 Agosto 2018 sarà un’edizione diversa che avrà come tema centrale il BORGO DI CLETO, la sua difesa, la sua tutela e la sua salvaguardia.
Invitiamo voi tutti a contribuire e a partecipare per dare forza ad un’idea che da sette anni vive grazie al contributo e la volontà di tanti.